> Se non visualizza l'immagine o il link non funziona clicchi Qui <

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI CONTRIBUTI EROGATI E RICEVUTI DA UN’AMMINISTRAZIONE LOCALE
Analisi del regime Iva, Irap ed Imposte dirette, le più recenti casistiche di contribuzione riscontrate nell’ambito della gestione degli Enti Locali e i rapporti col Terzo Settore

Acquista on-line LIBRO Acquista on-line E-Book



 


QUARTA EDIZIONE

Il processo di progressiva aziendalizzazione degli Enti Locali in atto da almeno una ventina di anni interessa non solo gli aspetti giuridico-normativi e contabili ma anche quelli eminentemente fiscali, costringendo in maniera crescente gli operatori di Comuni e Province ad affrontare problematiche spesso complesse una volta caratterizzanti il settore “privatistico” dell’economia. Uno di questi aspetti, certamente tra i più rilevanti e sentiti dai tecnici degli Uffici delle Amministrazioni locali, è quello della corretta gestione fiscale delle varie forme di contribuzione che gli Enti Locali riconoscono, a vario titolo e per svariate motivazioni, solitamente di ordine generale e sociale, ad imprese, enti, associazioni, comitati e gruppi espressione del territorio locale. L’intenzione di questo lavoro è dunque quella di fornire al lettore strumenti utili e chiari per risolvere rapidamente le problematiche incontrate nell’ambito della propria attività, facendo ricorso, non solo alla dottrina professionale, alla giurisprudenza comunitaria e nazionale ed alla prassi ministeriale, bensì soprattutto all’esperienza maturata “sul campo”. Infatti, dopo l’imprescindibile inquadramento normativo e la successiva analisi della disciplina fiscale ai fini Iva, imposte dirette ed Irap (con particolare attenzione all’obbligo di operare la ritenuta fiscale sulle contribuzioni pubbliche previsto dall’art. 28, comma 2, del Dpr. n. 600/73) a cui assoggettare i pagamenti effettuati dall’Ente Locale, l’ultima parte del testo presenta oltre venti fattispecie controverse verificatesi nella pratica - divise per macro argomenti (principi generali, rapporti con le società partecipate, contributi ricevuti da Stato, Regione e Comunità europea, casi particolari, ecc…) - con le relative soluzioni proposte ed adottate, con una parte specificamente dedicata alle problematiche fiscali legate ai contributi erogati nell’ambito dell’emergenza da “Covid-19”.

Autori:
di Alessio Malucchi, Nicola Tonveronachi, Francesco Vegni

LIBRO € 32,00 | E-BOOK € 15,00

(*) Iva assolta dall’Editore

SPECIALE SCONTO DEL 15% SULL’ACQUISTO DI ALMENO 3 LIBRI
visualizza il catalogo completo

Brochure informativa

Visualizza tutti i nostri prodotti editoriali

Altre proposte del Centro Studi Enti Locali: Formazione e-learning / Consulenza / Enti Locali On-line

VISITA IL NOSTRO SITO: www.entilocaliweb.it

Centro Studi Enti Locali ® - Via della Costituente, 15 - loc. Ponte a Egola 56024 - San Miniato (PI) - Tel. 0571/469222 - 0571/469230
Fax 0571/469237 - Partita IVA 02998820233 -
e-mail: segreteria@centrostudientilocali.it - web: www.entilocaliweb.it

N.B. Per negare il consenso all'utilizzo dell'indirizzo, delle e-mail, e del fax per l'invio di informazioni in merito alle novità formativo-convegnistiche ed editoriali del Centro Studi Enti Locali,
Cliccare QUI