> Se non visualizza l'immagine o il link non funziona clicchi Qui <

LA CRISI ECONOMICO- FINANZIARIA
DELL’ENTE LOCALE
STRUMENTI DI INTERVENTO E DI RISANAMENTO



 


Questo volume alla sua prima edizione ha l’intento di offrire al lettore una panoramica sulle cause che possono portare a situazioni di “dissesto o pre-dissesto” un Ente Locale, attraverso un’attenta analisi sulle difficoltà gestionali che derivano da una serie di disattenzioni, sconoscenze e/o mancati approfondimenti e/o inadempienze, avendo come naturale epilogo quello di giungere ad interventi di risanamento economico e finanziario. Servirebbe, da parte dei tanti attori che gravitano nell’area della Pubblica Amministrazione locale, un’attenta contestualizzazione degli eventi e l’avvio degli adattamenti necessari affinché si possa evitare che le difficoltà correnti si tramutino in eventi patologici tali da richiedere Piani pluriennali finanziari di rientro. Questa tensione morale nei confronti delle problematiche gestionali degli Enti Locali ha prodotto una serie numerosa di interventi e di eventi, organizzati dalle persone di Centro Studi Enti Locali in giro per l’Italia, sin dall’approvazione della Legge-delega sul “Federalismo fiscale” (Legge n. 42/2009), dai quali abbiamo pensato, inizialmente solo per noi stessi, di ritrarre appunti e riflessioni sulle criticità riscontrate, sulle relative cause, e sugli interventi operati in questi anni e da operare in futuro.
Ne è venuto fuori un quadro significativo che, a quel punto, ha spinto gli Autori a rielaborare quanto raccolto ed a presentarlo alla lettura degli operatori del Settore, con la speranza di rappresentare un piccolo ed umile contributo al confronto migliorativo per gli scriventi necessario anche in questo Settore e soprattutto in questo argomento così complesso e sensibile, per guardare al futuro ed alle azioni correttive (anche legislative) da intraprendere con una preliminare dose di conoscenza del contesto e delle esperienze sul campo. Tutto questo dagli Autori qualificato come necessario per meglio assumere le decisioni politiche e strategiche e sistemiche fondamentali e determinare per il miglioramento delle attuali performance economico-finanziarie e gestionali della finanza pubblica locale, a vantaggio infine dei singoli cittadini e delle collettività amministrate.

Autori:
Riccardo Compagnino, Andrea Mazzillo, Nicola Tonveronachi e Giuseppe Vanni

LIBRO € 35,00*
(*) Iva assolta dall’Editore

SPECIALE SCONTO DEL 15% SULL’ACQUISTO DI ALMENO 3 LIBRI
visualizza il catalogo completo

Acquista on-line LIBRO Brochure informativa

Visualizza tutti i nostri prodotti editoriali

Altre proposte del Centro Studi Enti Locali: Formazione e-learning / Consulenza / Enti Locali On-line

VISITA IL NOSTRO SITO: www.entilocaliweb.it

Centro Studi Enti Locali ® - Via della Costituente, 15 - loc. Ponte a Egola 56024 - San Miniato (PI) - Tel. 0571/469222 - 0571/469230
Fax 0571/469237 - Partita IVA 02998820233 -
e-mail: segreteria@centrostudientilocali.it - web: www.entilocaliweb.it

N.B. Per negare il consenso all'utilizzo dell'indirizzo, delle e-mail, e del fax per l'invio di informazioni in merito alle novità formativo-convegnistiche ed editoriali del Centro Studi Enti Locali,
Cliccare QUI