> Se non visualizza l'immagine o il link non funziona clicchi Qui <

DAL RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI AL RENDICONTO DI GESTIONE 2024: STRUMENTI OPERATIVI PER LA RELAZIONE DEI REVISORI

IN OMAGGIO A TUTTI I PARTECIPANTI
Sarà fornito gratuitamente lo Schema di Relazione al Rendiconto della gestione degli Enti Locali (in formato Word, inviato per e-mail), documento elaborato dal Centro Studi Enti Locali con l’obiettivo di offrire spunti e indicazioni pratiche in merito alla sua compilazione e alle attività di controllo correlate.

Data e Orario

13 marzo 2025 - 14:00 / 18:00 (4 ore - 4 crediti C7 Bis)

*Il webinar sarà registrato e fruibile anche successivamente alle date di svolgimento; pertanto anche coloro che non potessero essere disponibili nella data indicata nel Programma potranno fruirlo anche in un secondo momento

Docente

Dott. Antonio Iulianella, Commercialista, Revisore Città di Teramo - Revisore Enti Locali - Consulente e Formatore Enti Locali - Presidente Commissione Nazionale di Studio Enti Locali Unione Nazionale Commercialisti Unagraco - Presidente Unione Commercialisti Unagraco Avezzano e Marsica - Coordinatore Regione Abruzzo Unagraco - Componente Commissione Nazionale di Studio Società Partecipazione Pubblica presso il Consiglio Nazionale Dott. Commercialisti Roma

Programma

• Quadro normativo di riferimento: la nuova riforma della contabilità pubblica ACCRUAL; novità legislative e aggiornamenti relativi al rendiconto di gestione 2024
• Attività preliminari per il rendiconto: approfondimento sul riaccertamento dei residui e sul ruolo del parere dell’organo di revisione
• Documentazione obbligatoria allegata al rendiconto: analisi dell’iter procedurale, scadenze, obblighi e modalità di predisposizione.
• Proposta di delibera di consiglio e struttura del rendiconto 2024: controllo dei revisori sullo schema di rendiconto e della sua articolazione
• Valutazione delle gestioni per competenza e residui: analisi dei risultati economici e finanziari per competenza e per residui
• Risultato di amministrazione: modalità di determinazione, destinazioni vincolate e accantonamenti obbligatori
• Lo schema della relazione dell’organo di revisione al rendiconto di gestione 2024 (cenni)
• questionario sul rendiconto da trasmettere alla Corte dei Conti (cenni)

Somministrazione test di verifica

Prezzi

€ 80,00 + Iva - a partecipante

Sarà previsto uno sconto del 20% per iscrizioni pari a n. 2 persone dello stesso Studio/Ente/Società/Azienda
Sarà previsto uno sconto del 30% per iscrizioni pari a n. 3 persone dello stesso Studio/Ente/Società/Azienda

Per iscrizioni cumulative dello stesso Studio/Ente/Società/Azienda si prega di contattare Mariangela Carlucci all’indirizzo mail: mariangela.carlucci@centrostudientilocali.it

* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

L’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (tramite Odcec di Firenze) ed è in corso di validazione presso la Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno ai fini dei Cf ex Dm. n. 23/2012.

4 crediti formativi validi per l’anno 2025 sia ai fini dell’inserimento, sia ai fini del mantenimento dell’iscrizione per coloro che sono già iscritti, nel Registro dei Revisori degli Enti Locali.

Al termine del corso verrà sottoposto ai partecipanti il TEST DI VERIFICA (con 5 domande a risposta multipla, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno). Il superamento del test sarà considerato tale con la risposta positiva al 75% dei quesiti.

Il corso è valido per il riconoscimento dei crediti formativi C7bis fino al 30.11.2025

Iscrizione on-line

Clicca QUI per scaricare la locandina pdf

È possibile organizzare il webinar in modalità IN HOUSE, ossia predisponendo su richiesta un programma formativo personalizzato per il proprio ente/società.

La ns. piattaforma webinar consente di erogare corsi di formazione sia in modalità “live”, con l’interazione da parte dei docenti, sia in modalità on-demand, da fruire in qualsiasi momento della giornata

Inoltre, tutti i corsi erogati in modalità live, potranno essere successivamente visualizzati, senza limite di tempo, dai discenti che non siano riusciti a seguire i corsi al momento della diretta o che semplicemente vogliano riascoltarlo

Di seguito l’elenco delle attività in corso di programmazione

WEBINAR LIVE - WEBINAR REPLAY

Altre proposte del Centro Studi Enti Locali:
Webinar Live e Replay / Area Editoria / Enti Locali On-line

VISITA IL NOSTRO SITO: www.entilocaliweb.it

Centro Studi Enti Locali ® - Via della Costituente, 15 - loc. Ponte a Egola 56024 - San Miniato (PI) - Tel. 0571/469222 - 0571/469230
Fax 0571/469237 - Partita IVA 02998820233 - e-mail: segreteria@centrostudientilocali.it - web: www.entilocaliweb.it

N.B. Per negare il consenso all'utilizzo dell'indirizzo, delle e-mail, e del fax per l'invio di informazioni in merito alle novità formativo-convegnistiche ed editoriali del Centro Studi Enti Locali,
Cliccare QUI


Clicca per i dettagli Clicca per i dettagli